Obiettivo del presente lavoro è un’analisi critica del sistema dei controlli esterni nelle ANP tesa a individuare le possibili aree di rischio dei sistemi di controllo. In particolare si intende portare all’attenzione: - l’impatto della frammentarietà dell’assetto normativo in tema di ANP in prima istanza sull’assetto istituzionale aziendale e, in seconda istanza, sul relativo sistema dei controlli, - la congruità dei costi di coordinamento,il peso dei diversi controlli sulla gestione ed ai controlli sulle attività, - l’adeguatezza del sistema delle verifiche poste in essere dagli enti finanziatori rispetto alla complessità dei servizi erogati che descrivono un’ area di potenziali verifiche o “controlli latenti”. L’analisi dei sistemi di controllo esterno è effettuata sulla base di tre casi aziendali relativi a ANP che operano nell’ambito dei servizi per i minori
Mariani, L., & Cavenago, D. (2007). Il rischio di fallimento dei sistemi di controllo nelle aziende non profit. NON PROFIT, 2007(2), 433-456.
Citazione: | Mariani, L., & Cavenago, D. (2007). Il rischio di fallimento dei sistemi di controllo nelle aziende non profit. NON PROFIT, 2007(2), 433-456. |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Titolo: | Il rischio di fallimento dei sistemi di controllo nelle aziende non profit |
Autori: | Mariani, L; Cavenago, D |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Lingua: | Italian |
Rivista: | NON PROFIT |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |