L'articolo si propone di fornire una indagare la qualificazione civilistica delle "offerte pubbliche di transazione" a cui è stato dato corso in tempi assai recenti da parte di due istituti bancari al fine di ridurre i rischi di contenzioso e tentare per questa via un salvataggio dei medesimi. L'adozione di questo strumento innovativo non si è poi rivelata sufficiente allo scopo di consentire il salvataggio di dette banche, ma offre al civilista molteplici spunti di riflessione. Al di là di innovazioni nominalistiche lo strumento prescelto costituisce applicazione di fattispecie generali e note del diritto privato classico
Pellegatta, S. (2018). L'offerta pubblica di transazione nella recente crisi bancaria delle due banche venete. IL DIRITTO FALLIMENTARE E DELLE SOCIETÀ COMMERCIALI, 1(1), 50-83.
Citazione: | Pellegatta, S. (2018). L'offerta pubblica di transazione nella recente crisi bancaria delle due banche venete. IL DIRITTO FALLIMENTARE E DELLE SOCIETÀ COMMERCIALI, 1(1), 50-83. |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Titolo: | L'offerta pubblica di transazione nella recente crisi bancaria delle due banche venete |
Autori: | Pellegatta, S |
Autori: | PELLEGATTA, STEFANO (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Lingua: | Italian |
Rivista: | IL DIRITTO FALLIMENTARE E DELLE SOCIETÀ COMMERCIALI |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Pellegatta - Estratto Offerta Pubblica Transazione.pdf | file pdf comprensivo di copertina e indice | N/A | Administrator Richiedi una copia |