Il capitolo è dedicato allo sviluppo metalinguistico del bambino, e al rapporto tra competenze metalinguistiche e acquisizione della 'teoria della mente'.
Grazzani, I. (2003). Tra metacognizione e metalinguaggio: lo sviluppo della consapevolezza linguistica nei bambini. In O. Albanese (a cura di), Percorsi metacognitivi. Esperienze e riflessioni (pp. 115-129). Milano : FrancoAngeli.
Citazione: | Grazzani, I. (2003). Tra metacognizione e metalinguaggio: lo sviluppo della consapevolezza linguistica nei bambini. In O. Albanese (a cura di), Percorsi metacognitivi. Esperienze e riflessioni (pp. 115-129). Milano : FrancoAngeli. | |
Titolo: | Tra metacognizione e metalinguaggio: lo sviluppo della consapevolezza linguistica nei bambini | |
Autori: | Grazzani, I | |
Autori: | ||
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Tipo: | Capitolo o saggio | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Data di pubblicazione: | 2003 | |
Lingua: | Italian | |
Titolo del libro: | Percorsi metacognitivi. Esperienze e riflessioni | |
ISBN: | 9788846449610 | |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.