In questo saggio, analizzo la produzione video a Douala, in Camerun, sullo sfondo del “video-boom” che ha attraversato l'Africa negli ultimi vent'anni, in seguito alla diffusione della tecnologia digitale, low-cost e facile da usare. Ponendo i mass-media al centro degli odierni processi di “polverizzazione” della modernità (Appaudurai 2001), esploro il particolare “senso del contemporaneo” (Comaroff e Comaroff 2004) articolato dai video camerunesi, al fine di sfumare (e arricchire) l'immagine dell'Afro-modernità portata avanti da Nollywood, il colosso cinematografico nigeriano, che domina il mediascape del continente. Mentre Nollywood, con le sue storie incentrate sulla stregoneria, svela le forze occulte che si celano dietro ai successi del capitalismo, i video realizzati a Douala si inoltrano nella povertà dei quartieri di una città post-coloniale, scoprendo (e denunciando) i resti del sogno modernista. Una concezione quasi “giornalistica” della pratica cinematografica porta alla realizzazione di storie che drammatizzano problemi, sofferenze, ingiustizie della società camerunese, andando a costituire uno spazio di espressione del malcontento. D'altro canto anche la pratica filmica, al di là dei contenuti trasmessi, veicola il desiderio di trascendere i limiti della realtà locale. In Camerun, la realizzazione di un video, nonostante la carenza di fondi e infrastrutture, assume il significato di sfida al (e una fuga dal) sottosviluppo per ricollegarsi al mondo moderno internazionale, simboleggiato dal cinema.
Santanera, G. (2018). Afro-modernità in polvere: Esperienze video da Lagos a Douala. In I. Bargna (a cura di), Mediascapes: Pratiche dell'immagine e antropologia culturale (pp. 141-178). Milano : Meltemi.
Citazione: | Santanera, G. (2018). Afro-modernità in polvere: Esperienze video da Lagos a Douala. In I. Bargna (a cura di), Mediascapes: Pratiche dell'immagine e antropologia culturale (pp. 141-178). Milano : Meltemi. | |
Titolo: | Afro-modernità in polvere: Esperienze video da Lagos a Douala | |
Autori: | Santanera, G | |
Autori: | SANTANERA, GIOVANNA (Corresponding) | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Tipo: | Capitolo o saggio | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Lingua: | Italian | |
Titolo del libro: | Mediascapes: Pratiche dell'immagine e antropologia culturale | |
ISBN: | 9788883539459 | |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Mediascapes_Santanera.pdf | Publisher's version | Administrator Richiedi una copia |