Una serie di luoghi comuni, consuetudini, aforismi e proverbi descrivono gli spazi marini come inadatti o preclusi alle donne. L'articolo ricostruisce il ruolo che le navigatrici sportive hanno avuto nel rompere il muro di pregiudizi che le separava dal mare e, conseguentemente, il loro ruolo nel trasformare uno spazio esclusivamente maschile ad uno spazio in cui anche le donne sono ammesse
Squarcina, E. (2017). Mare azzurro e vele rosa. GEOTEMA, XXI(53 gennaio-aprile 2017), 104-111.
Citazione: | Squarcina, E. (2017). Mare azzurro e vele rosa. GEOTEMA, XXI(53 gennaio-aprile 2017), 104-111. |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Titolo: | Mare azzurro e vele rosa |
Autori: | Squarcina, E |
Autori: | SQUARCINA, ENRICO (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Lingua: | Italian |
Rivista: | GEOTEMA |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.