L’articolo discute il tema del curriculum nei servizi educativi per l’infanzia 0-6 a partire da alcuni primi risultati del progetto europeo CARE - Curriculum Quality Analysis and Impact Review of European Early Childhood Education and Care (ECEC), al quale il gruppo di ricerca coordinato da Susanna Mantovani (Università degli studi di Milano-Bicocca) collabora da gennaio 2014. In particolare sono qui presentati e discussi dati e riflessioni tratti da uno studio comparativo fra paesi europei su questo tema coordinato dal team di ricerca dell’Università di Oxford
Pastori, G. (2015). Questioni di curriculum 0-6. Continuità, differenze e sfide future in prospettiva europea. Il Progetto CARE. BAMBINI(Ottobre).
Citazione: | Pastori, G. (2015). Questioni di curriculum 0-6. Continuità, differenze e sfide future in prospettiva europea. Il Progetto CARE. BAMBINI(Ottobre). | |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico | |
Carattere della pubblicazione: | Didattica | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Titolo: | Questioni di curriculum 0-6. Continuità, differenze e sfide future in prospettiva europea. Il Progetto CARE | |
Autori: | Pastori, G | |
Autori: | PASTORI, GIULIA GABRIELLA ELENA (Primo) (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Lingua: | Italian | |
Rivista: | BAMBINI | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |