Il saggio descrive l'ultimo incontro di un gruppo di lavoro: gli allievi del Corso di Perfezionamento "Pedagogia dell'arte. Teatro come metodologia trasformativa", ideato e condotto dalla Prof.ssa Maria D'ambrosio a Napoli (Suor Orsola Benincasa). Il testo alterna le parole dei protagonisti con quelli dell'autrice, e conduttrice di parte dell'incontro, che è anche esperta in Clinica della formazione. Si tratta di un contributo emotivamente denso e complesso che si interroga sugli effetti della formazione a breve e lungo temine.
Orsenigo, J. (2016). Per non finire. Clinica di un compimento. In M. D'Ambrosio (a cura di), Teatro come metodologia trasformativa. La scena educativa fatta ad arte. Tra ricerca e formazione (pp. 115-128). Liguori.
Citazione: | Orsenigo, J. (2016). Per non finire. Clinica di un compimento. In M. D'Ambrosio (a cura di), Teatro come metodologia trasformativa. La scena educativa fatta ad arte. Tra ricerca e formazione (pp. 115-128). Liguori. |
Titolo: | Per non finire. Clinica di un compimento |
Autori: | Orsenigo, J |
Autori: | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Tipo: | Capitolo o saggio |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Lingua: | Italian |
Titolo del libro: | Teatro come metodologia trasformativa. La scena educativa fatta ad arte. Tra ricerca e formazione |
ISBN: | 978-88-207-6677-1 |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |