Il saggio descrive e commenta un'esperienza di formazione; ricco di elementi autobiografici, unisce sincerità e rigore scientifico in un intreccio curioso e stimolante. Un tentativo di restituzione dell'esperienza in forma di discorso pedagogico, che segue le indicazioni e gli stimoli riflessivi di Riccardo Massa.
Orsenigo, J. (2016). Dispositivi e traiettorie pedagogiche. In O. Carpenzano, M. D'Ambrosio, & L. Latour (a cura di), e-Learning. Electric, extended, enbodied (pp. 111-137). Pisa : edizioni ETS.
Citazione: | Orsenigo, J. (2016). Dispositivi e traiettorie pedagogiche. In O. Carpenzano, M. D'Ambrosio, & L. Latour (a cura di), e-Learning. Electric, extended, enbodied (pp. 111-137). Pisa : edizioni ETS. |
Titolo: | Dispositivi e traiettorie pedagogiche |
Autori: | Orsenigo, J |
Autori: | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Tipo: | Capitolo o saggio |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Lingua: | Italian |
Titolo del libro: | e-Learning. Electric, extended, enbodied |
ISBN: | 978-884674555-2 |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.