Quale sapere è quello pedagogico? Come dire l'educazione? Il saggio ripercorre il contributo teorico di Sergio De Giacinto e lo incrocia all'opera di Riccardo Massa. I due filosofi dell'educazione e pedagogisti italiani si interrogano infatti sul "pensare per modelli" in pedagogia e sullo "statuto di realtà" (struttura o sistema?) dell'educazione.
Orsenigo, J. (2016). Struttura, sistema o modello: come pensare l'accadere educativo?. In E. Bardulla, & Felini D (a cura di), La pedagogia come scienza e come poesia. In dialogo con Sergio De Giacinto (pp. 127-137). Roma : Anicia.
Citazione: | Orsenigo, J. (2016). Struttura, sistema o modello: come pensare l'accadere educativo?. In E. Bardulla, & Felini D (a cura di), La pedagogia come scienza e come poesia. In dialogo con Sergio De Giacinto (pp. 127-137). Roma : Anicia. |
Titolo: | Struttura, sistema o modello: come pensare l'accadere educativo? |
Autori: | Orsenigo, J |
Autori: | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Tipo: | Capitolo o saggio |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Lingua: | Italian |
Titolo del libro: | La pedagogia come scienza e come poesia. In dialogo con Sergio De Giacinto |
ISBN: | 978-88-6709-204-8 |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.