Documentare è una prassi istituzionale e obbligata, connessa con funzioni di progettazione, comunicazione, certificazione e, certamente, valutazione del lavoro. All’interno dell’ambito pedagogico, aspetto fondamentale è assunto dalla documentazione del lavoro educativo: dalla sua progettazione, alla sua realizzazione, alla narrazione e comunicazione dell’esperienza educativa avvenuta. Il contributo invita a riflettere sul rapporto fra la valutazione del lavoro educativo e la pratica del documentare, a partire dalla constatazione di quanto spesso i documenti siano al contempo oggetto e strumento di valutazione. Infatti, la documentazione da un lato conserva traccia dei modelli, espliciti e impliciti, della valutazione presenti nel servizio, dall’altro diviene per il servizio uno strumento, esplicito e implicito, per valutare ed essere valutato. Una complessità che il contributo andrà esplorando con sguardo pedagogico.
Biffi, E. (2016). Documentazione e valutazione del lavoro pedagogico. In S. Ulivieri Stiozzi, & V. Vinci (a cura di), La valutazione per pensare il lavoro pedagogico (pp. 150-165). FrancoAngeli.
Citazione: | Biffi, E. (2016). Documentazione e valutazione del lavoro pedagogico. In S. Ulivieri Stiozzi, & V. Vinci (a cura di), La valutazione per pensare il lavoro pedagogico (pp. 150-165). FrancoAngeli. |
Titolo: | Documentazione e valutazione del lavoro pedagogico |
Autori: | Biffi, E |
Autori: | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Tipo: | Capitolo o saggio |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Lingua: | Italian |
Titolo del libro: | La valutazione per pensare il lavoro pedagogico |
ISBN: | 978-88-917-4018-2 |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |