This paper discusses the relationship between collaborative action research, in-service teacher education and classroom action research. A pilot case study on K12 competency-based learning provides an example of the collaborative action research process. The project involved a total of 40 senior teachers of kindergarten, primary and secondary school. Results from the qualitative analyses reveals: personal conceptions of teacher design and methods, main factors that contribute to change practices and the reasons for change resistance.
Zecca, L. (2016). Laboratori di progettazione didattica e formazione degli insegnanti: una ricerca-azione collaborativa.. In L. Dozza, & S. Ulivieri (a cura di), L'educazione permanente a partire dalle prime età della vita (pp. 450-462). Milano : Franco Angeli.
Citazione: | Zecca, L. (2016). Laboratori di progettazione didattica e formazione degli insegnanti: una ricerca-azione collaborativa.. In L. Dozza, & S. Ulivieri (a cura di), L'educazione permanente a partire dalle prime età della vita (pp. 450-462). Milano : Franco Angeli. |
Titolo: | Laboratori di progettazione didattica e formazione degli insegnanti: una ricerca-azione collaborativa. |
Autori: | Zecca, L |
Autori: | ZECCA, LUISA (Primo) |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Tipo: | Capitolo o saggio |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Lingua: | Italian |
Titolo del libro: | L'educazione permanente a partire dalle prime età della vita |
ISBN: | 978-88-917-3419-8 |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |