Il market-driven management è una strategia aziendale che presuppone il confronto diretto e continuo con i concorrenti, in una logica di customer value management. Il market-driven management privilegia quindi una visione ‘outside-in’, articolata su l’individuazione di offerte con valore più alto dei competitor per provocare l’incontro con la domanda (‘Prima e meglio dei competitor’). Nei mercati globali e in eccesso di offerta, il successo delle imprese market-driven è condizionato dalla intensità di presenza e dal livello di sofisticazione delle risorse immateriali d’impresa (corporate intangible assets), cioè di quelle particolari capacità gestionali che riguardano il patrimonio di marca, il sistema informativo aziendale e la cultura d’impresa.
Brondoni, S. (2009). Market-Driven Management, competitive customer value ed economia d'impresa globale. SYMPHONYA, 1, 15-30.
Citazione: | Brondoni, S. (2009). Market-Driven Management, competitive customer value ed economia d'impresa globale. SYMPHONYA, 1, 15-30. |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Titolo: | Market-Driven Management, competitive customer value ed economia d'impresa globale |
Autori: | Brondoni, S |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Lingua: | Italian |
Rivista: | SYMPHONYA |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |