ZOCCHI, PAOLA
ZOCCHI, PAOLA
L'assistenza all'infanzia in Lombardia e a Milano nell'Ottocento e nel primo Novecento
1998 Zocchi, P
Agli albori del taglio cesareo: i primi interventi in Lombardia nell’età delle riforme
1999 Zocchi, P
L’assistenza agli esposti e alle partorienti nell’Ospedale Maggiore di Milano e nell’Ospizio di S. Caterina alla ruota tra Sette e Ottocento
1999 Zocchi, P
L'attività medico-sanitaria dell'Istituto ospedaliero di Sospiro nei primi quarant'anni di vita
2001 Zocchi, P
Nascita innaturale e parto cesareo: problemi e paure tra Sette e Ottocento
2003 Zocchi, P
L’antico Museo anatomico dell’Ospedale Maggiore di Milano
2005 Zocchi, P
Milano 1906. L’Esposizione internazionale del Sempione. La scienza, la città, la vita
2006 Redondi, P; Zocchi, P
Il Comune e la salute. Amministrazione municipale e igiene pubblica a Milano (1814-1859)
2006 Zocchi, P
Medici e medicina al Pio Albergo Trivulzio dall'inizio dell'Ottocento alla costruzione della nuova sede
2007 Zocchi, P
La Clinica ostetrico-ginecologica di Milano da Luigi Mangiagalli a Emilio Alfieri (1906-1948)
2007 Zocchi, P
L’organizzazione sanitaria del Comune di Milano nel XIX secolo
2007 Zocchi, P
Milano scientifica 1875-1924
2008 Canadelli, E; Zocchi, P
Tra autopsie, cremazione e suicidio: l’Istituzione Loria di Milano nel pensiero del promotore Andrea Verga (1881-1895)
2008 Zocchi, P
Il laboratorio della morte. L’Istituto anatomo-patologico e la cattedra di anatomia clinica
2008 Zocchi, P
Il regno di Luigi Mangiagalli: l’Istituto ostetrico-ginecologico
2008 Zocchi, P
Il Comune di Milano e la salute della popolazione nell'Ottocento preunitario
2008 Zocchi, P
Introduzione. L’anello mancante degli studi medici
2008 Zocchi, P
La Mangiagalli: la clinica ostetrico-ginecologica dei milanesi
2009 Zocchi, P
L'Archivio Camperio: in viaggio tra le carte di famiglia
2009 Zocchi, P
Il Museo civico di storia naturale di Milano, l'Istituto geologico di Vienna e le premesse per la costituzione della Società geologica residente in Milano
2010 Zocchi, P