MAZZA, OLIVIERO
MAZZA, OLIVIERO
DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA (SCHOOL OF LAW)
I paradossi dell’attuale giudizio abbreviato e le prospettive di soluzione nel solco della delega
1992 Mazza, O
Openness of proceedings and collaborators with justice
1994 Mazza, O
Un duplice errore in tema di inutilizzabilità dei tabulati di conversazioni riferibili a membri del Parlamento (Nota a Trib. Palermo 12 gennaio 2004)
2004 Mazza, O
Utilizzabile nel processo tributario la confessione dell’imputato
2004 Mazza, O
Il patteggiamento “allargato” supera l’esame della Corte costituzionale (Nota a C. Cost. 9 luglio 2004, n. 219)
2004 Mazza, O
Art. 12-sexies d. l. n. 306 del 1992: una particolare ipotesi di confisca a contraddittorio anticipato necessario (Nota a Cass. sez. IV pen. 27 maggio 2003, n. 23165)
2004 Mazza, O
L'interrogatorio e l'esame dell'imputato nel suo procedimento
2004 Mazza, O
Codice di procedura penale europea
2005 Buzzelli, S; Mazza, O
La libertà personale nella Costituzione europea
2005 Mazza, O
La controversa rilevabilità d’ufficio dell’abnormità (Nota a Cass. sez. I 17 giugno 2004, n. 33965)
2005 Mazza, O
Commento agli art. 529, 530, 531, 532 del codice di procedura penale
2005 Mazza, O
Le regole europee sulla libertà personale nel processo penale minorile: un baluardo da rafforzare
2005 Mazza, O
Sei mesi di tempo (ormai anche meno) per garantire lo stato di diritto
2006 Mazza, O
Le deroghe costituzionali al contraddittorio per la prova
2006 Mazza, O
La magistratura di sorveglianza. Il giudice e il procedimento d’esecuzione
2006 Mazza, O
Lo strano caso del testimone-imputato assolto per non aver commesso il fatto (Nota a C. Cost. 21 novembre 2006, n. 381)
2006 Mazza, O
Sub art. 6
2006 Mazza, O
Processi lumaca, Roma è sotto accusa. Strasburgo: certezza del diritto a rischio
2006 Mazza, O
Diritto a un processo equo
2006 Mazza, O
L’esecuzione può attendere: il caso Dorigo e la condanna ineseguibile per accertata violazione della CEDU
2007 Mazza, O