VANZ, MARIA CRISTINA
VANZ, MARIA CRISTINA
DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA (SCHOOL OF LAW)
Terzo pignorato e litisconsorzio nel giudizio di opposizione agli atti esecutivi
1991 Vanz, M
Espropriazione forzata contro la P.A.: nuovi limiti? (Riflessioni sull'art. 12 bis comma 6 della legge 15 marzo 1991 n. 80)
1991 Vanz, M
Termine dell'opposizione esecutiva formale: la conoscenza legale dell'atto oppugnato
1992 Vanz, M
Note minime in tema di riassunzione e sua validità
1992 Vanz, M
Prelazione legale e procedure espropriative: un problema ancora aperto?
1995 Vanz, M
L'efficacia dell'inibitoria, nota a Cass. 25 luglio 1995, n. 8080
1996 Vanz, M
L'espropriazione dell'immobile locato
1997 Vanz, M
Comunione legale tra i coniugi ed esecuzione forzata
1998 Vanz, M
Rinuncia alla domanda cumulata, rinuncia agli atti del giudizio e caducazione dell'effetto interruttivo-permanente della prescrizione
1999 Vanz, M
Pignoramento di depositi bancari cointestati: problemi ancora aperti tra incertezze di forma e di sostanza
1999 Vanz, M
Decreto di adozione e contrasto di giudicati: la doppia famiglia di un "senza famiglia"
2000 Vanz, M
La custodia dell'immobile locato: poteri e legittimazione del custode
2000 Vanz, M
Considerazioni sulla funzione della correzione e sui limiti di impugnabilità del provvedimento emendato
2000 Vanz, M
L'istanza di vendita presentata ante tempus: atto nullo o inutilità del termine di legge?
2000 Vanz, M
Querela di falso e prova della falsità: un'esatta distinzione tra rigore e formalismo
2001 Vanz, M
Commento all'art. 2924 c.c.
2002 Vanz, M
Commento all'art. 2913 c.c.
2002 Vanz, M
Commento all'art. 2923 c.c.
2002 Vanz, M
Commento all'art. 2912 c.c.
2002 Vanz, M
Disconoscimento della paternità e revoca delle condizioni di separazione. Quando la regola processuale si piega (almeno in parte) alla "coscienza sociale"
2003 Vanz, M