Il commento a Cass. pen. 3 ottobre 2008, n. 38002, è lo spunto attraverso il quale l’Autore, ricostruisce la normativa antinfortunistica nei cantieri temporanei o mobili, individuandone i destinatari, con particolare attenzione alla figura del Coordinatore per l’esecuzione dei lavori, verificando se ci si trovi di fronte ad una vera e propria “Posizione di garanzia” anfinfortunistica, la sussistenza della quale è, almeno in parte, dubitabile.
Bacchini, F. (2009). Gli obblighi del coordinatore della sicurezza per la fase di esecuzione nei cantieri temporanei mobili (nota a Cass. pen. 3 ottobre 2008, n. 38002). DIRITTO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI, 2.
Citazione: | Bacchini, F. (2009). Gli obblighi del coordinatore della sicurezza per la fase di esecuzione nei cantieri temporanei mobili (nota a Cass. pen. 3 ottobre 2008, n. 38002). DIRITTO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI, 2. | |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Titolo: | Gli obblighi del coordinatore della sicurezza per la fase di esecuzione nei cantieri temporanei mobili (nota a Cass. pen. 3 ottobre 2008, n. 38002) | |
Autori: | Bacchini, F | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Lingua: | Italian | |
Rivista: | DIRITTO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |