L’autore, prendendo spunto dalle modifiche introdotte alla disciplina contenuta nell’art. 7 del d.lgs. n. 626/1994, ad opera dalla legge delega n. 123/2007, ricostruisce la frammentaria normativa che tutela i lavoratori utilizzati nell’esecuzione di opere o servizi che si svolgono all’interno dell’azienda, dell’unità produttiva o del ciclo produttivo dell’imprenditore committente, sia dal punto di vista antinfortunistico, che, più in generale, da quello lavoristico.
Bacchini, F. (2008). Le tutele lavoristico-antinfortunistiche negli appalti "d’impresa" ed endoaziendali. Commento all’art 3, comma 1, lett. a), b). Cap 3. In F. Bacchini (a cura di), Legge 3 agosto 2007, n. 123. Commentario alla sicurezza del lavoro - Misure in tema di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro e delega al governo per il riassetto e la riforma della normativa in materia. (pp. 67-148). Milano : IPSOA.
Citazione: | Bacchini, F. (2008). Le tutele lavoristico-antinfortunistiche negli appalti "d’impresa" ed endoaziendali. Commento all’art 3, comma 1, lett. a), b). Cap 3. In F. Bacchini (a cura di), Legge 3 agosto 2007, n. 123. Commentario alla sicurezza del lavoro - Misure in tema di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro e delega al governo per il riassetto e la riforma della normativa in materia. (pp. 67-148). Milano : IPSOA. |
Titolo: | Le tutele lavoristico-antinfortunistiche negli appalti "d’impresa" ed endoaziendali. Commento all’art 3, comma 1, lett. a), b). Cap 3 |
Autori: | Bacchini, F |
Autori: | |
Tipo: | Capitolo o saggio |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Lingua: | Italian |
Titolo del libro: | Legge 3 agosto 2007, n. 123. Commentario alla sicurezza del lavoro - Misure in tema di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro e delega al governo per il riassetto e la riforma della normativa in materia. |
ISBN: | 978-88-217-2736-8 |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |