Il lavoro e’ partito con una ripresa sintetica ed evolutiva del concetto d’azienda, del suo scopo e delle relazioni con l’ambiente in cui opera. Si e’ intrapreso quindi (cap. 2) lo studio del concetto di responsabilità sociale e degli strumenti di supporto atti a favorire la sua interiorizzazione in ogni tipologia d’azienda, sia pubblica che privata. Si è passati quindi (cap. 3) ad esaminare e classificare le relazioni che le aziende, quali unità operanti in un determinato ambiente instaurano con altre unità. Associati alle dette relazioni si trovano diversi processi di comunicazioni: nei capitoli 4 e 5 se ne esaminano le caratteristiche e si deducono alcune regole cui dette relazioni dovrebbero conformarsi
Orlandini, P. (2008). Rendicontazione e responsabilità sociale. Torino : Giappichelli.
Citazione: | Orlandini, P. (2008). Rendicontazione e responsabilità sociale. Torino : Giappichelli. | |
Tipo: | Monografia o trattato scientifico - Monografia di Ricerca - Prima edizione | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Titolo: | Rendicontazione e responsabilità sociale | |
Autori: | Orlandini, P | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 20-mar-2008 | |
ISBN: | 978-88-348-8505-5 | |
Lingua: | Italian | |
Appare nelle tipologie: | 04 - Monografia |