Il saggio presenta i risultati di una ricerca qualitativa condotta a Milano, Roma e Cosenza, basata su interviste in profondità con organizzatori e responsabili di eventi e cerimonie in occasione del 27 Gennaio, la Giornata della Memoria. Parte di una ricerca nazionale (Prin) condotta sulla Giornata della Memoria, il saggio tratta la figura degli imprenditori-costruttori di memoria e di morale: gli attori impegnati anche sul piano pratico nell’organizzazione e nella realizzazione di eventi e cerimonie in occasione del 27 Gennaio. Questa importante figura e il suo contesto di azione sono studiati tramite l’analisi di una trentina di interviste effettuate in diverse città italiane.
Navarini, G. (2009). Imprenditori memorali. In RI.LE.S. (a cura di), Rammemorare la Shoah. 27 Gennaio e identità europea (pp. 185-221). Soveria Mannelli : Rubettino.
Citazione: | Navarini, G. (2009). Imprenditori memorali. In RI.LE.S. (a cura di), Rammemorare la Shoah. 27 Gennaio e identità europea (pp. 185-221). Soveria Mannelli : Rubettino. | |
Titolo: | Imprenditori memorali | |
Autori: | Navarini, G | |
Autori: | ||
Tipo: | Capitolo o saggio | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Data di pubblicazione: | nov-2009 | |
Lingua: | Italian | |
Titolo del libro: | Rammemorare la Shoah. 27 Gennaio e identità europea | |
ISBN: | 978-88-498-2614-2 | |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |