Lo scritto esamina il Diario fenomenologico di Enzo Paci, apparso nell’eccentrica e prestigiosa collana debenedettiana delle Silerchie per i tipi del Saggiatore. Date per scontate le implicazioni husserliane (quotidiano esercizio fenomenologico di descrizione, di correzione e revisione delle proprie percezioni), si rilevano le spie di una sinopia leopardiana attiva sia nella ripresa di alcuni temi sia, soprattutto, nella concezione di uno “zibaldone di pensieri” inteso come diario mentale, pensiero in movimento e in continua evoluzione. Leopardiano, Paci, anche nel suo essere filosofo e al contempo non soltanto un filosofo; questo testo, in cui la fenomenologia si fa stile di vita, influisce sullo stile del fare e dello scrivere filosofia, offre uno strumento di disoccultamento e inveramento della prassi filosofica che sembra ubbidire alla massima leopardiana secondo cui è «sommamente utile la filosofia, perchè ci libera e disinganna dalla filosofia»
Borghesi, A. (2006). Tra esercizio e riflessione. Il diario mentale di Enzo Paci. In G. Scaramuzza, & E. Renzi (a cura di), Omaggio a Paci (vol. II) (pp. 81-99). Milano : CUEM.
Citazione: | Borghesi, A. (2006). Tra esercizio e riflessione. Il diario mentale di Enzo Paci. In G. Scaramuzza, & E. Renzi (a cura di), Omaggio a Paci (vol. II) (pp. 81-99). Milano : CUEM. |
Titolo: | Tra esercizio e riflessione. Il diario mentale di Enzo Paci |
Autori: | Borghesi, A |
Autori: | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Tipo: | Capitolo o saggio |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Lingua: | Italian |
Titolo del libro: | Omaggio a Paci (vol. II) |
ISBN: | 88-600-1074-8 |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Tra esercizio e riflessione.pdf | Publisher's version | Administrator Richiedi una copia |