Lo scritto esamina il problema degli atti impugnabili dinanzi alle commissioni tributarie, soffermandosi in particolare sulla impugnabilità dei pareri, dei dinieghi, degli atti istruttori, degli atti doganali e dell'ingiunzione fiscale. Sono poi tracciati i confini tra giurisdizione tributaria, da un lato ,e giurisdizione ordinaria e amministrativa dall'altro.
Tesauro, F. (2007). Gli atti impugnabili e i limiti della giurisdizione tributaria. GIUSTIZIA TRIBUTARIA, 1(1), 9-19.
Gli atti impugnabili e i limiti della giurisdizione tributaria.
TESAURO, FRANCESCO
2007
Abstract
Lo scritto esamina il problema degli atti impugnabili dinanzi alle commissioni tributarie, soffermandosi in particolare sulla impugnabilità dei pareri, dei dinieghi, degli atti istruttori, degli atti doganali e dell'ingiunzione fiscale. Sono poi tracciati i confini tra giurisdizione tributaria, da un lato ,e giurisdizione ordinaria e amministrativa dall'altro.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.