Dopo i lusinghieri giudizi di Fortini Garboli e Siciliano sull’esordio poetico di Franca Grisoni, il saggio fa un bilancio dell’intera produzione di Franca Grisoni dal punto di vista tematico, stilistico e linguistico-lessicale in occasione dell’opera omnia della poetessa bresciana (ed. Morcelliana)
Borghesi, A. (2009). La lingua del cuore di Franca Grisoni. In A. Berardinelli (a cura di), I dieci libri dell'anno 2008/2009 (pp. 49-62). MIlano : Scheiwiller.
Citazione: | Borghesi, A. (2009). La lingua del cuore di Franca Grisoni. In A. Berardinelli (a cura di), I dieci libri dell'anno 2008/2009 (pp. 49-62). MIlano : Scheiwiller. |
Titolo: | La lingua del cuore di Franca Grisoni |
Autori: | Borghesi, A |
Autori: | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Tipo: | Capitolo o saggio |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Lingua: | Italian |
Titolo del libro: | I dieci libri dell'anno 2008/2009 |
ISBN: | 978-88-7644-608-5 |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
La lingua del cuore di Franca Grisoni, 2009.pdf | Postprint | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.