Il saggio intende discutere dello statuto scientifico del concetto di routine; si propone di sottolinerare come le routine non siano sinonimo della ripetizione di atteggiamenti pratico-cognitivi che tendono a essere identici nello spazio-tempo della vita ordinaria
Ghisleni, M. (2007). Routine: l'incerto significato della ripetizione. QUADERNI DI TEORIA SOCIALE, 7, 171-192.
Citazione: | Ghisleni, M. (2007). Routine: l'incerto significato della ripetizione. QUADERNI DI TEORIA SOCIALE, 7, 171-192. |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Titolo: | Routine: l'incerto significato della ripetizione |
Autori: | Ghisleni, M |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Lingua: | Italian |
Rivista: | QUADERNI DI TEORIA SOCIALE |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.