Il saggio analizza in chiave comparativa le trasformazioni dei rapporti fra i cittadini, gli attori politici e le istituzioni rappresentative dei paesi europei negli ultimi cinquanta anni. Dagli anni sessanta ad oggi si sono alternati nel vecchio continente processi che sono state qualificati via via come “ondate di democratizzazione” (Huntington), come “crisi di legittimazione” (Habermas) o più semplicemente come “crisi della democrazia”. Il saggio va al di la di una rappresentazione di queste fasi come semplice alternanza di ondate di democratizzazione e di periodi di crisi e riflusso: i processi di trasformazione della vita politica emersi negli ultimi cinquanta anni sono interpretati mettendo in luce i processi storici e i mutamenti sociali e culturali che ne sono il fondamento.
Biorcio, R. (2009). Trasformazioni della democrazia e declino delle forme tradizionali di legittimazione politica. In L. Sciolla (a cura di), Processi e trasformazioni sociali. La società europea dagli anni Sessanta a oggi. Roma-Bari : Laterza.
Citazione: | Biorcio, R. (2009). Trasformazioni della democrazia e declino delle forme tradizionali di legittimazione politica. In L. Sciolla (a cura di), Processi e trasformazioni sociali. La società europea dagli anni Sessanta a oggi. Roma-Bari : Laterza. | |
Titolo: | Trasformazioni della democrazia e declino delle forme tradizionali di legittimazione politica | |
Autori: | Biorcio, R | |
Autori: | ||
Tipo: | Capitolo o saggio | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Data di pubblicazione: | ott-2009 | |
Lingua: | Italian | |
Titolo del libro: | Processi e trasformazioni sociali. La società europea dagli anni Sessanta a oggi | |
ISBN: | 9788842091141 | |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |