Il market-driven management configura una strategia d'impresa e politiche aziendali finalizzate a generare una continua instabilità di offerta, controllando la variabilità della domanda. Nei mercati globali, in particolare, i molteplici orizzonti di concorrenza e le vaste economie dei costi (supply-driven management) enfatizzano la centralità del soddisfacimento della domanda e la priorità del posizionamento competitivo (market-driven management), sostenendo il primato dell'economia d'impresa globale (network), la criticità delle risorse immateriali ed infine l'esigenza di nuove metriche di valutazione delle performance.
Rancati, E. (2009). Market-Driven Management mercati globali e metriche di performance. Torino : Giappichelli.
Citazione: | Rancati, E. (2009). Market-Driven Management mercati globali e metriche di performance. Torino : Giappichelli. |
Tipo: | Monografia o trattato scientifico - Monografia di Ricerca - Prima edizione |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Titolo: | Market-Driven Management mercati globali e metriche di performance |
Autori: | Rancati, E |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | lug-2009 |
ISBN: | 9788834896501 |
Lingua: | Italian |
Appare nelle tipologie: | 04 - Monografia |