Il senso abita l'evento, in quanto accadere di "superficie". Occorre, nell'epoca della fine di ogni trascendenza fondamentale, imparare ad aderire all'evento, nella sua cangianza e imprevedibilità e divenire finalmente "degni di ciò che accade"

Mottana, P. (2015). Divenire degni di ciò che accade: il senso poetico dell'evento. PAIDEUTIKA, 21, 35-52.

Divenire degni di ciò che accade: il senso poetico dell'evento

MOTTANA, PAOLO
Primo
2015

Abstract

Il senso abita l'evento, in quanto accadere di "superficie". Occorre, nell'epoca della fine di ogni trascendenza fondamentale, imparare ad aderire all'evento, nella sua cangianza e imprevedibilità e divenire finalmente "degni di ciò che accade"
Articolo in rivista - Articolo scientifico
evento, Amor Fati, Deleuze, Hakim Bey, Sloterdijk, Bousquet,controeducazione, caosmos
Italian
2015
21
35
52
none
Mottana, P. (2015). Divenire degni di ciò che accade: il senso poetico dell'evento. PAIDEUTIKA, 21, 35-52.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/84361
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact