Il saggio offre una riflessione sulla scrittura come pratica di produzione di forme di conoscenza del soggetto, sempre in bilico tra oggettivazione e soggettivazione. Pone quindi la questione della documentazione nel e del lavoro educativo,indicando nella possibilità di ripensare radicalmente le pratiche e le forme di "diagnosi pedagogica" una via per poter individuare nuove, situazionali e complesse, forme di scrittura pedagogica.
Palmieri, C. (2007). La scrittura come pratica di conoscenza dell'Altro. In D. Demetrio (a cura di), Per una pedagogia della didattica e della scrittura (pp. 372-390). Milano : Unicopli.
Citazione: | Palmieri, C. (2007). La scrittura come pratica di conoscenza dell'Altro. In D. Demetrio (a cura di), Per una pedagogia della didattica e della scrittura (pp. 372-390). Milano : Unicopli. |
Titolo: | La scrittura come pratica di conoscenza dell'Altro |
Autori: | Palmieri, C |
Autori: | |
Tipo: | Capitolo o saggio |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Lingua: | Italian |
Titolo del libro: | Per una pedagogia della didattica e della scrittura |
ISBN: | 9788840011851 |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.