The role of Eros in education. Against an edcational system who is cognition-centered and strictly normated, a perspective in which body, affects and soul are strenghtly sustained. This is an affermative, erotic and vitalistic way to think pedagogy today
Mottana, P. (2014). Eros e controeducazione: figure dell' (im)possibile. In M. Contini, Fabbri, & M (a cura di), Il futuro ricordato. Impegno etico e progettualità educativa (pp. 69-81). Pisa : ETS.
Citazione: | Mottana, P. (2014). Eros e controeducazione: figure dell' (im)possibile. In M. Contini, Fabbri, & M (a cura di), Il futuro ricordato. Impegno etico e progettualità educativa (pp. 69-81). Pisa : ETS. |
Titolo: | Eros e controeducazione: figure dell' (im)possibile |
Autori: | Mottana, P |
Autori: | MOTTANA, PAOLO (Primo) |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Tipo: | Capitolo o saggio |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Lingua: | Italian |
Titolo del libro: | Il futuro ricordato. Impegno etico e progettualità educativa |
ISBN: | 978-884673855-4 |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.