Scopo del capitolo è l'analisi della relazione tra genere femminile, lavoro e povertà in Italia. Il saggio cerca di rispondere alle seguenti domande: possiamo affermare che, in Italia, le donne lavoratrici sono meno esposte al rischio di povertà rispetto ad altri gruppi di donne? La posizione nel mercato del lavoro costituisce una variabile "forte" del livello di benessere femminile? Oppure sono altri i fattori da tenere in considerazione?
Ruspini, E. (2001). Povertà, mercato del lavoro e obblighi di cura: un’analisi di genere. In A. Besussi, & L. Leonini (a cura di), L’Europa tra società e politica. Integrazione europea e nuove cittadinanze (pp. 303-330). Milano : Guerini.
Citazione: | Ruspini, E. (2001). Povertà, mercato del lavoro e obblighi di cura: un’analisi di genere. In A. Besussi, & L. Leonini (a cura di), L’Europa tra società e politica. Integrazione europea e nuove cittadinanze (pp. 303-330). Milano : Guerini. |
Titolo: | Povertà, mercato del lavoro e obblighi di cura: un’analisi di genere |
Autori: | Ruspini, E |
Autori: | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Tipo: | Capitolo o saggio |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Data di pubblicazione: | 2001 |
Lingua: | Italian |
Titolo del libro: | L’Europa tra società e politica. Integrazione europea e nuove cittadinanze |
ISBN: | 9788883352881 |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |