Lo sviluppo sostenibile rappresenta uno degli elementi fondanti delle politiche europee ed internazionali: obiettivo è la promozione di uno sviluppo locale capace di coniugare nuovi modelli di consumo e produzione, di promuovere l’occupazione e la competitività e di favorire un uso razionale e responsabile delle risorse. Il primo passo per individuare gli ambiti in cui intervenire per ridurre la pressione sull’ambiente da parte delle attività umane è rappresentato dalla misura degli impatti generati e dalla valutazione della sostenibilità del sistema considerato, attraverso il confronto con la sua capacità di carico. Obiettivo finale è un sistema di supporto alle decisioni che integri le valutazioni relative alla capacità di carico fisica, correlata alle risorse, con la valutazione della capacità gestionale in merito ai servizi pubblici e ambientali (fornitura di acqua potabile, gestione dei rifiuti, disponibilità di infrastrutture, ecc).
Castellani, V., & Sala, S. (2009). La capacità di carico come strumento di supporto alla pianificazione in ambito turistico. In Atti del 19 Congresso S.IT.E. 2009.
Citazione: | Castellani, V., & Sala, S. (2009). La capacità di carico come strumento di supporto alla pianificazione in ambito turistico. In Atti del 19 Congresso S.IT.E. 2009. | |
Tipo: | poster + paper | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Titolo: | La capacità di carico come strumento di supporto alla pianificazione in ambito turistico | |
Autori: | Castellani, V; Sala, S | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | set-2009 | |
Lingua: | Italian | |
Nome del convegno: | Congresso SItE 2009 | |
Appare nelle tipologie: | 02 - Intervento a convegno |