Lo studio ha ad oggetto la disciplina relativa al diritto di recesso nelle s.r.l. e intende affrontare alcuni interrogativi che le nuove norme in argomento sollevano. In particolare, dopo aver individuato i diversi interessi coinvolti dall’esercizio del recesso, si adottata un criterio interpretativo basato sulle conseguenze che può condurre ad una interpretazione restrittiva soprattutto in materia di individuazione dei casi legittimanti.
Daccò, A. (2004). Il diritto di recesso: limiti dell'istituto e limiti all'autonomia privata nella società a responsabilità limitata. RIVISTA DEL DIRITTO COMMERCIALE E DEL DIRITTO GENERALE DELLE OBBLIGAZIONI, 102(4/6), 471-495.
Citazione: | Daccò, A. (2004). Il diritto di recesso: limiti dell'istituto e limiti all'autonomia privata nella società a responsabilità limitata. RIVISTA DEL DIRITTO COMMERCIALE E DEL DIRITTO GENERALE DELLE OBBLIGAZIONI, 102(4/6), 471-495. |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Titolo: | Il diritto di recesso: limiti dell'istituto e limiti all'autonomia privata nella società a responsabilità limitata |
Autori: | Daccò, A |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Lingua: | Italian |
Rivista: | RIVISTA DEL DIRITTO COMMERCIALE E DEL DIRITTO GENERALE DELLE OBBLIGAZIONI |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |