Che cos'è l'educazione interculturale? Come mai è importante tenere presente la dimensione interculturale nell'insegnamento e nella didattica? In che modo i genitori possono collaborare a rendere i percorsi educativi aperti, plurali, interculturali? Queste le tematiche dell'incontro aperto a insegnanti di tutti gli ordini di scuola,ai genitori, alla cittadinanza.
Giusti, M. (2013). La scuola: giardino di crescita delle culture. Intervento presentato a: La scuola: giardino di crescita delle culture, Milano.
Citazione: | Giusti, M. (2013). La scuola: giardino di crescita delle culture. Intervento presentato a: La scuola: giardino di crescita delle culture, Milano. | |
Tipo: | slide + paper | |
Carattere della pubblicazione: | Didattica | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Titolo: | La scuola: giardino di crescita delle culture | |
Autori: | Giusti, M | |
Autori: | GIUSTI, MARIANGELA (Primo) | |
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Lingua: | Italian | |
Nome del convegno: | La scuola: giardino di crescita delle culture | |
Appare nelle tipologie: | 02 - Intervento a convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.