La relazione parte dal libro "Le parole per stare insieme" (Fatatrac, 2013), rivolto agli allievi del primo ciclo delle scuole primarie. Si affrontano tematiche legate a: convivenza civile, diritti dei bambini, rispetto delle regole, antimafia con un linguaggio semplice, idoneo all'età dei bambini.
Giusti, M. (2013). Le parole per stare insieme. In Le parole per stare insieme (Tempi di Alta Civiltà- Politicamente Scorretto).
Citazione: | Giusti, M. (2013). Le parole per stare insieme. In Le parole per stare insieme (Tempi di Alta Civiltà- Politicamente Scorretto). |
Tipo: | slide + paper |
Carattere della pubblicazione: | Didattica |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Titolo: | Le parole per stare insieme |
Autori: | Giusti, M |
Autori: | GIUSTI, MARIANGELA (Primo) |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Lingua: | Italian |
Nome del convegno: | "Le Parole per stare insieme" all'interno della manifestazione culturale "Tempi di Alta Civiltà- Politicamente Scorretto" |
Appare nelle tipologie: | 02 - Intervento a convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
programma_PoliticamenteScorretto2013 (3).pdf | Il file riporta il programma integrale del Festival "Tempi di alta civiltà" | N/A | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.