Il contributo presenta alcune considerazioni teoriche sull'implementazione di Knowledge Building Community in ambito scolastico, individuando alcuni spunti metodologici e presentando un percorso di sviluppo. In particolare, vengono presentati alcuni condizioni indispensabili per l'applicazione del modello di Knowledge Building nella Scuola Italiana e vengono delineati alcuni spunti per la progettazione e realizzazione di questo particolare tipo di Community.
Vanin, L., & Didoni, R. (2009). Implementare una Knowledge Building Community a scuola. In S. Cacciamani (a cura di), Knowledge Building Communities. Ripensare la Scuola e l’Università come comunità di ricerca (pp. 195-209). Napoli : Scriptaweb.
Citazione: | Vanin, L., & Didoni, R. (2009). Implementare una Knowledge Building Community a scuola. In S. Cacciamani (a cura di), Knowledge Building Communities. Ripensare la Scuola e l’Università come comunità di ricerca (pp. 195-209). Napoli : Scriptaweb. | |
Titolo: | Implementare una Knowledge Building Community a scuola | |
Autori: | Vanin, L; Didoni, R | |
Autori: | ||
Tipo: | Capitolo o saggio | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Lingua: | Italian | |
Titolo del libro: | Knowledge Building Communities. Ripensare la Scuola e l’Università come comunità di ricerca | |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |