Il lavoro è basato sulle informazioni presenti nella banca dati AMERICA, che raccoglie e integra i dati provenienti dall’Anagrafe del Comune di Milano con i dati sulle dichiarazioni dei redditi forniti da Agenzia delle Entrate, per gli anni 2000-2005. Grazie alla continuità temporale della base dati, è possibile isolare il gruppo di famiglie che risponde alle caratteristiche cercate e tracciarne la dinamica reddituale nel tempo, eseguendo uno studio descrittivo di tipo longitudinale. La natura amministrativa dei dati non consente un confronto diretto dei redditi dichiarati con i dati ufficiali di altra fonte. L’assenza di informazioni sugli affitti imputati e sui patrimoni finanziari non consente di ricostruire la reale posizione economica dei nuclei familiari censiti in AMERICA e quindi non permette di fare valutazioni dirette sulla povertà economica delle famiglie che risultino completamente coerenti con i dati statistici ufficiali italiani ed europei. Il dato amministrativo a disposizione, però, rivela le sue potenzialità quando lo si utilizzi per tracciare tratti e tendenze generali dei fenomeni legati al reddito. Seppure generati attraverso processi che non hanno finalità statistiche, i dati di AMERICA riflettono le dinamiche economiche milanesi con un’ampiezza informativa territoriale e temporale che non potrebbe essere ottenuta con indagini statistiche di tipo campionario.
Fattore, M., & Mezzanzanica, M. (2009). Gli effetti della natalità sulla dinamica dei redditi familiari: alcune evidenze per le famiglie milanesi. In L'esclusione sociale in Lombardia - Rapporto 2008 (pp. 95-110). Milano : Guerini e Associati.
Citazione: | Fattore, M., & Mezzanzanica, M. (2009). Gli effetti della natalità sulla dinamica dei redditi familiari: alcune evidenze per le famiglie milanesi. In L'esclusione sociale in Lombardia - Rapporto 2008 (pp. 95-110). Milano : Guerini e Associati. | |
Titolo: | Gli effetti della natalità sulla dinamica dei redditi familiari: alcune evidenze per le famiglie milanesi | |
Autori: | Fattore, M; Mezzanzanica, M | |
Autori: | ||
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Tipo: | Capitolo o saggio | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Lingua: | Italian | |
Titolo del libro: | L'esclusione sociale in Lombardia - Rapporto 2008 | |
ISBN: | 978-88-6250-119-4 | |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |