Il saggio prende in esame l'impalcatura sintattica che sorregge la pirotecnia lessicale del romanzo d'esordio di G. Bufalino. Le strategie sintattiche (ritmo piano, avvolgente, sincopato/estatico), l'uso della punteggiatura, la selezione e la disposizione del lessico, sapientemente dosati e alternati, restituiscono la cifra stilistica di Diceria dell'untore, all'insegna di una leggibilità preziosa e di un sublime affabile.
Citazione: | Caputo, F. (1998). Diceria dell'untore. Sondaggi sulla sintassi. In N. Zago (a cura di), Simile a un colombo viaggiatore: per Bufalino (pp. 83-96). Comiso : Salarchi immagini. |
Titolo: | Diceria dell'untore. Sondaggi sulla sintassi |
Autori: | Caputo, F |
Autori: | |
Tipo: | Capitolo o saggio |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Data di pubblicazione: | 1998 |
Lingua: | Italian |
Titolo del libro: | Simile a un colombo viaggiatore: per Bufalino |
ISBN: | 88-900144-2-3 |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.