Il saggio prende in esame le modalità di rappresentazione degli animali presenti in modo diffuso nell'opera di Meneghello e mette in luce la funzione e il senso di cui sono portatori (rilevatori di differenze sociali e generazionali, correlativi oggettivi di personaggi, termini di paragone icastici...). L'uso del materiale animale è improntato anche a una spinta conoscitiva, che consente all'autore, fissando 'stili di vita' animale, di riflettere sul nostro.
Caputo, F. (2005). Le galline dello stile. Sondaggi nel campo del bestiario maladense. In G. Barbieri, & F. Caputo (a cura di), Per Libera nos a Malo: a 40 anni dal libro di Luigi Meneghello. Atti del Convegno internazionale di studi In un semplice ghiribizzo: Malo, Museo Casabianca, 4-6 settembre 2003 (pp. 165-175). Vicenza : Terra ferma.
Citazione: | Caputo, F. (2005). Le galline dello stile. Sondaggi nel campo del bestiario maladense. In G. Barbieri, & F. Caputo (a cura di), Per Libera nos a Malo: a 40 anni dal libro di Luigi Meneghello. Atti del Convegno internazionale di studi In un semplice ghiribizzo: Malo, Museo Casabianca, 4-6 settembre 2003 (pp. 165-175). Vicenza : Terra ferma. |
Titolo: | Le galline dello stile. Sondaggi nel campo del bestiario maladense |
Autori: | Caputo, F |
Autori: | |
Tipo: | Capitolo o saggio |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Lingua: | Italian |
Titolo del libro: | Per Libera nos a Malo: a 40 anni dal libro di Luigi Meneghello. Atti del Convegno internazionale di studi In un semplice ghiribizzo: Malo, Museo Casabianca, 4-6 settembre 2003 |
ISBN: | 88-87760-98-5 |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |