Il saggio analizza le strategie editoriali della Bompiani per le collane per ragazzi e la loro fisionomia. La ricerca si è avvalsa delle carte dell'Archivio personale Bompiani conservato presso il centro Apice dell'Università degli Studi di Milano e dei materiali dell'Archivio della casa editrice.
Caputo, F. (2003). "Libri secchi, precisi, misurabili, oppure tutti arbitrari". Le collane per ragazzi del catalogo Bompiani (1929-1972). In L. Braida (a cura di), Valentino Bompiani: il percorso di un editore artigiano. Atti della Giornata di studi organizzata dal Dipartimento di scienze della storia e della documentazione storica dell'Università degli studi di Milano, 5 marzo 2002 (pp. 160-175). Milano : Sylvestre Bonnard.
Citazione: | Caputo, F. (2003). "Libri secchi, precisi, misurabili, oppure tutti arbitrari". Le collane per ragazzi del catalogo Bompiani (1929-1972). In L. Braida (a cura di), Valentino Bompiani: il percorso di un editore artigiano. Atti della Giornata di studi organizzata dal Dipartimento di scienze della storia e della documentazione storica dell'Università degli studi di Milano, 5 marzo 2002 (pp. 160-175). Milano : Sylvestre Bonnard. |
Titolo: | "Libri secchi, precisi, misurabili, oppure tutti arbitrari". Le collane per ragazzi del catalogo Bompiani (1929-1972) |
Autori: | Caputo, F |
Autori: | |
Tipo: | Capitolo o saggio |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Lingua: | Italian |
Titolo del libro: | Valentino Bompiani: il percorso di un editore artigiano. Atti della Giornata di studi organizzata dal Dipartimento di scienze della storia e della documentazione storica dell'Università degli studi di Milano, 5 marzo 2002 |
ISBN: | 88-86842-58-9 |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |