Il contributo si sofferma nella prima parte sul possibile confronto e dialogo tra il mondo della scuola e il mondo medico-sanitario con particolare riferimento alla questione della formazione degli insegnanti e dei professionisti della cura medico-sanitaria. Nella seconda parte affronta il nesso tra educazione terapeutica ed educazione degli adulti con la finalità di evidenziare la funzione educativa del medico e dell'infermiere nelle situazioni di malattia cronica, oncologica o degenerativa. Propone lo sguardo narrativo-autoriflessivo e autobiografico nella formazione docente e degli operatori della cura.

Castiglioni, M. (2015). Educazione degli adulti, educazione terapeutica del paziente e approccio narrativo. In V. Alastra, F. Batini (a cura di), Pensieri Circolari. Narrazione, formazione e cura (pp. 85-99). Lecce : Pensa MultiMedia.

Educazione degli adulti, educazione terapeutica del paziente e approccio narrativo

CASTIGLIONI, MICAELA DONATELLA
2015

Abstract

Il contributo si sofferma nella prima parte sul possibile confronto e dialogo tra il mondo della scuola e il mondo medico-sanitario con particolare riferimento alla questione della formazione degli insegnanti e dei professionisti della cura medico-sanitaria. Nella seconda parte affronta il nesso tra educazione terapeutica ed educazione degli adulti con la finalità di evidenziare la funzione educativa del medico e dell'infermiere nelle situazioni di malattia cronica, oncologica o degenerativa. Propone lo sguardo narrativo-autoriflessivo e autobiografico nella formazione docente e degli operatori della cura.
Capitolo o saggio
Scuola, Cura, Formazione, Educazione terapeutica, educazione degli adulti, approccio narrativo-autobiografico
Italian
Pensieri Circolari. Narrazione, formazione e cura
Alastra, V; Batini, F
2015
9788867602728
Pensa MultiMedia
85
99
Castiglioni, M. (2015). Educazione degli adulti, educazione terapeutica del paziente e approccio narrativo. In V. Alastra, F. Batini (a cura di), Pensieri Circolari. Narrazione, formazione e cura (pp. 85-99). Lecce : Pensa MultiMedia.
none
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/66616
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact