Il paper presenta i primi risultati di un progetto Prin (2009) su Giovani e deficit della rappresentanza: trasformazioni del lavoro e nuovi rischi sociali a Milano, con due obiettivi fondamentali che strutturano lo stesso paper. Innanzitutto, vengono esplorati i mutamenti dell'offerta di rappresentanza a favore di lavoratori non standard ad elevata qualificazione a Milano, in considerazione della forte presenza, sia quantitativa che qualitativa, di organizzazioni di rappresentanza di tipo professionale o comunque rivolte a lavoratori impiegati con contratti non standard. In secondo luogo, il paper si propone di indagare quale se domanda di rappresentanza esprimono questi lavoratori una a fronte del processo di crescente individualizzazione della condizione occupazionale.

Andreotti, A., Benassi, D., Borghi, P., Cavalca, G., Fellini, I., Mingione, T. (2014). Lavoratori non standard e rappresentanza: nuove organizzazioni e domanda di rappresentanza dei lavoratori ad elevata qualificazione a Milano. Intervento presentato a: Italia, Europa: Integrazione sociale e integrazione politica, Università di Cosenza.

Lavoratori non standard e rappresentanza: nuove organizzazioni e domanda di rappresentanza dei lavoratori ad elevata qualificazione a Milano

Andreotti, AA;Benassi, DA;Borghi, P;Cavalca, G;Fellini, I;Mingione, TR
2014

Abstract

Il paper presenta i primi risultati di un progetto Prin (2009) su Giovani e deficit della rappresentanza: trasformazioni del lavoro e nuovi rischi sociali a Milano, con due obiettivi fondamentali che strutturano lo stesso paper. Innanzitutto, vengono esplorati i mutamenti dell'offerta di rappresentanza a favore di lavoratori non standard ad elevata qualificazione a Milano, in considerazione della forte presenza, sia quantitativa che qualitativa, di organizzazioni di rappresentanza di tipo professionale o comunque rivolte a lavoratori impiegati con contratti non standard. In secondo luogo, il paper si propone di indagare quale se domanda di rappresentanza esprimono questi lavoratori una a fronte del processo di crescente individualizzazione della condizione occupazionale.
slide + paper
lavoro professionale, lavoro atipico, flessibilità, individualizzazione, rappresentanza del lavoro atipico, Milano
Italian
Italia, Europa: Integrazione sociale e integrazione politica
2013
2014
reserved
Andreotti, A., Benassi, D., Borghi, P., Cavalca, G., Fellini, I., Mingione, T. (2014). Lavoratori non standard e rappresentanza: nuove organizzazioni e domanda di rappresentanza dei lavoratori ad elevata qualificazione a Milano. Intervento presentato a: Italia, Europa: Integrazione sociale e integrazione politica, Università di Cosenza.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
paper_Espanet2013 completo.doc.docx

Solo gestori archivio

Dimensione 78.05 kB
Formato Microsoft Word XML
78.05 kB Microsoft Word XML   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/66249
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact