Il testo propone una riflessione sul nesso tra politica e sfera pubblica da un punto di vista sociologico. La prima parte mostra l’origine comune dei due fenomeni e la loro successiva differenziazione. La seconda parte critica alcuni aspetti della teoria habermasiana al fine di riconsiderare il problema della routine politica nella sfera pubblica.
Privitera, W. (2008). Politica e sfera pubblica. In A. Ferrara (a cura di), Seminario di teoria critica. Che cos’è la politica?. Roma : Meltemi.
Citazione: | Privitera, W. (2008). Politica e sfera pubblica. In A. Ferrara (a cura di), Seminario di teoria critica. Che cos’è la politica?. Roma : Meltemi. | |
Titolo: | Politica e sfera pubblica | |
Autori: | Privitera, W | |
Autori: | ||
Tipo: | Capitolo o saggio | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Lingua: | Italian | |
Titolo del libro: | Seminario di teoria critica. Che cos’è la politica? | |
ISBN: | 978-88-8353-636-6 | |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.