L'articolo costituisce l’esito di una lettura a più voci di alcuni brani e temi del testo delle Nuove Indicazioni 2025 Scuola dell’infanzia e Primo ciclo di istruzione - Materiali per il dibattito pubblico, pubblicato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito l’11 marzo 2025. Si tratta di un esercizio collettivo volto a dare un contributo, ancorché parziale e circoscritto, al dibattito promosso contestualmente alla pubblicazione delle bozze.
Antonacci, F., Antonietti, M., Di Bari, C., Granata, A., Guerra, M., Luciano, E., et al. (2025). Leggere le Nuove Indicazioni. Riflessioni e questioni intorno alla bozza 2025. BAMBINI, 41(4), 15-25.
Leggere le Nuove Indicazioni. Riflessioni e questioni intorno alla bozza 2025
Antonacci, F;Granata, A;Guerra, M;Luciano, E;
2025
Abstract
L'articolo costituisce l’esito di una lettura a più voci di alcuni brani e temi del testo delle Nuove Indicazioni 2025 Scuola dell’infanzia e Primo ciclo di istruzione - Materiali per il dibattito pubblico, pubblicato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito l’11 marzo 2025. Si tratta di un esercizio collettivo volto a dare un contributo, ancorché parziale e circoscritto, al dibattito promosso contestualmente alla pubblicazione delle bozze.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Antonacci-2025-Bambini-VoR.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia di allegato:
Publisher’s Version (Version of Record, VoR)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
911.5 kB
Formato
Adobe PDF
|
911.5 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.