Il saggio ripercorre la biografia e l'arco professionale di Luigi Carozzi (1880-1963), figura di rilievo nel panorama internazionale della Medicina del lavoro del XX secolo. Il contributo analizza il suo percorso formativo, le tappe principali della sua carriera e le attività nel campo dell'Igiene industriale, soffermandosi anche sull’evoluzione della normativa a tutela della salute dei lavoratori, al cui miglioramento Carozzi dedicò instancabilmente il suo impegno.
Mazzagatti, R. (2024). Vita e opera di Luigi Carozzi (1880-1963). In M.A. Riva, R. Mazzagatti (a cura di), Il lavoro nel sistema globale della salute. Il contributo italiano da Carozzi a Parmeggiani (pp. 43-94). Roma : Carocci editore.
Vita e opera di Luigi Carozzi (1880-1963)
Mazzagatti, R
2024
Abstract
Il saggio ripercorre la biografia e l'arco professionale di Luigi Carozzi (1880-1963), figura di rilievo nel panorama internazionale della Medicina del lavoro del XX secolo. Il contributo analizza il suo percorso formativo, le tappe principali della sua carriera e le attività nel campo dell'Igiene industriale, soffermandosi anche sull’evoluzione della normativa a tutela della salute dei lavoratori, al cui miglioramento Carozzi dedicò instancabilmente il suo impegno.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Vita_e_opera_di_Luigi_Carozzi_1880_1963_Carocci_2024.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia di allegato:
Publisher’s Version (Version of Record, VoR)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
2.84 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.84 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.