Le cinetiche di biodegradazione aerobica di idrocarburi in terreni contaminati possono essere limitate da tre fattori principali: i) la scarsità di nutrienti, ii) la poca disponibilità del contaminante, e iii) la ridotta presenza di microrganismi autoctoni capaci di mineralizzare gli idrocarburi. Al fine di superare questi fattori limitanti sono presenti in commercio diversi prodotti progettati per stimolare la biodegradazione dei contaminanti in terreni contaminati da idrocarburi. L’obiettivo del presente progetto è di fornire una caratterizzazione di questi formulati commerciali, dal momento in cui diverse caratteristiche concorrono a determinarne l’efficacia, l’efficienza e la compatibilità ambientale. L’integrazione dei dati di caratterizzazione con quelli provenienti da prove a scala di laboratorio permette di selezionare il prodotto più adatto da applicare per il trattamento di uno specifico terreno contaminato da miscele di idrocarburi.

Suagher, A., Rosatelli, A., Cheffi, M., Baric, M., Espinoza, A., Stella, T., et al. (2025). CARATTERIZZAZIONE E VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DI PRODOTTI COMMERCIALI PER IL BIORISANAMENTO DI TERRENI CONTAMINATI DA IDROCARBURI. Intervento presentato a: SiCon 2025 - SITI CONTAMINATI, Esperienze negli interventi di risanamento, Brescia, Italia.

CARATTERIZZAZIONE E VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DI PRODOTTI COMMERCIALI PER IL BIORISANAMENTO DI TERRENI CONTAMINATI DA IDROCARBURI

Suagher, A
;
Rosatelli, A;Cheffi, M;Franzetti, A.
2025

Abstract

Le cinetiche di biodegradazione aerobica di idrocarburi in terreni contaminati possono essere limitate da tre fattori principali: i) la scarsità di nutrienti, ii) la poca disponibilità del contaminante, e iii) la ridotta presenza di microrganismi autoctoni capaci di mineralizzare gli idrocarburi. Al fine di superare questi fattori limitanti sono presenti in commercio diversi prodotti progettati per stimolare la biodegradazione dei contaminanti in terreni contaminati da idrocarburi. L’obiettivo del presente progetto è di fornire una caratterizzazione di questi formulati commerciali, dal momento in cui diverse caratteristiche concorrono a determinarne l’efficacia, l’efficienza e la compatibilità ambientale. L’integrazione dei dati di caratterizzazione con quelli provenienti da prove a scala di laboratorio permette di selezionare il prodotto più adatto da applicare per il trattamento di uno specifico terreno contaminato da miscele di idrocarburi.
relazione (orale)
biorisanamento; suolo; idrocarburi; fattori limitanti; cinetica di biodegradazione; comunità microbiologica,; surfattante; nutriente; inoculo
Italian
SiCon 2025 - SITI CONTAMINATI, Esperienze negli interventi di risanamento
2025
2025
none
Suagher, A., Rosatelli, A., Cheffi, M., Baric, M., Espinoza, A., Stella, T., et al. (2025). CARATTERIZZAZIONE E VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DI PRODOTTI COMMERCIALI PER IL BIORISANAMENTO DI TERRENI CONTAMINATI DA IDROCARBURI. Intervento presentato a: SiCon 2025 - SITI CONTAMINATI, Esperienze negli interventi di risanamento, Brescia, Italia.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/546883
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact