Il codice civile prevede un modello semplificato di redazione del bilancio d'esercizio per le società di minori dimensioni, nella logica di ridurre gli oneri amministrativi e i relativi costi. tuttavia il consulente deve porsi la domanda se il risparmio di costi connesso alla redazione di un'informativa semplificata con la conseguente carenza di informazioni fornite alle controparti, soprattutto finanziarie, sia effettivamente una scelta valida. Sulla base del novellato Codice della crisi è opportuna la redazione di bilanci, pur redatti in forma abbreviata, con una nota integrativa ampliata, coerente con i modelli che le banche usano nei processi di valutazione del merito creditizio, e soprattutto che il fascicolo che si presenta alla banca contenga il rendiconto finanziario, che in questo caso è possibile redigere anche esternamente, tenendo conto i criteri di valutazione previsti per le PMI. L'articolo ne contiene un esempio applicativo.

Tami, A. (2025). Dialogo fra impresa e banca: importanza del rendiconto finanziario. AMMINISTRAZIONE & FINANZA(3), 1-16.

Dialogo fra impresa e banca: importanza del rendiconto finanziario

Tami, A
Primo
2025

Abstract

Il codice civile prevede un modello semplificato di redazione del bilancio d'esercizio per le società di minori dimensioni, nella logica di ridurre gli oneri amministrativi e i relativi costi. tuttavia il consulente deve porsi la domanda se il risparmio di costi connesso alla redazione di un'informativa semplificata con la conseguente carenza di informazioni fornite alle controparti, soprattutto finanziarie, sia effettivamente una scelta valida. Sulla base del novellato Codice della crisi è opportuna la redazione di bilanci, pur redatti in forma abbreviata, con una nota integrativa ampliata, coerente con i modelli che le banche usano nei processi di valutazione del merito creditizio, e soprattutto che il fascicolo che si presenta alla banca contenga il rendiconto finanziario, che in questo caso è possibile redigere anche esternamente, tenendo conto i criteri di valutazione previsti per le PMI. L'articolo ne contiene un esempio applicativo.
Articolo in rivista - Articolo scientifico
rendiconto, cash flow, autofinanziamento
Italian
14-mar-2025
2025
3
1
16
3
reserved
Tami, A. (2025). Dialogo fra impresa e banca: importanza del rendiconto finanziario. AMMINISTRAZIONE & FINANZA(3), 1-16.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tami-2025-Amministrazione e Finanza-VoR.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia di allegato: Publisher’s Version (Version of Record, VoR)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 377.93 kB
Formato Adobe PDF
377.93 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/546422
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact