Even though the introduction of noise by man into the marine environment may cause damage to marine animals, an international regulation of this form of pollution is stili lacking. During a workshop recently convened in Hamburg, a group of experts has discussed navigation, one of the sources of acoustic pollution of the marine environment. The outcome of the workshop has been a declaration by participants, establishing reasonable targets for noise reduction, over a period of 10 and 30 years, and calling on States to regulate noise-producing activities through the International Maritime Organization
Scovazzi, T., & Papanicolopulu, I. (2008). Navi e inquinamento acustico sottomarino. Il seminario di Amburgo (21-23 aprile 2008). RIVISTA GIURIDICA DELL'AMBIENTE, 23(5), 899-910.
Citazione: | Scovazzi, T., & Papanicolopulu, I. (2008). Navi e inquinamento acustico sottomarino. Il seminario di Amburgo (21-23 aprile 2008). RIVISTA GIURIDICA DELL'AMBIENTE, 23(5), 899-910. | |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | Si | |
Titolo: | Navi e inquinamento acustico sottomarino. Il seminario di Amburgo (21-23 aprile 2008) | |
Autori: | Scovazzi, T; Papanicolopulu, I | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Lingua: | Italian | |
Rivista: | RIVISTA GIURIDICA DELL'AMBIENTE | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |