Il codice di condotta rappresenta uno strumento di governance aziendale che identifica i doveri dell'impresa nei confronti degli stakeholder ed obbliga i top manager al rispetto dei criteri guida nell'esercizio della loro autorità sia all'interno dell'impresa che nei rapporti esterni. Il codice di condotta comprende un'ampia varietà di argomenti essendo rivolto a tutti gli stakeholder che costituiscono lo scenario operativo in cui si colloca la gestione aziendale nel rapporto impresa-ambiente. Inoltre, è espressione della cultura d'impresa mostrando come da valori e principi di riferimento derivino regole di comportamento verso gli interlocutori aziendali.
Arrigo, E. (2006). Il codice di condotta: uno strumento di corporate governance. SYMPHONYA, 1, 109-125.
Citazione: | Arrigo, E. (2006). Il codice di condotta: uno strumento di corporate governance. SYMPHONYA, 1, 109-125. | |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Titolo: | Il codice di condotta: uno strumento di corporate governance | |
Autori: | Arrigo, E | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2006 | |
Lingua: | Italian | |
Rivista: | SYMPHONYA | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |