Il titolo III della legge n. 287/1990 (articoli da 21 a 24) disciplina i poteri conoscitivi e consultivi dell’Autorità Antitrust. Benché la collocazione sistematica sembri assegnare a tali poteri carattere di complementarità il saggio evidenzia come si tratti in realtà di attività autonome e non meramente strumentali che concorrono a definire la posizione di centralità dell’Autorità nell’ambito della politica della concorrenza. Esaminate le funzioni previste dagli articoli 21-24 se ne tracciano i caratteri fondamentali comuni (ausiliarità, autonomia e neutralità). Le singole disposizioni vengono infine partitamente esaminate, anche alla luce delle applicazioni giurisprudenziali.
Marra, A., & Piscitelli, L. (2006). Commento ad articoli 21-24 legge 10 ottobre 1990 n. 287. In G. Alpa, & P. Zatti (a cura di), Commentario breve al Codice civile: leggi complementari (pp. 87-94). Padova : CEDAM.
Citazione: | Marra, A., & Piscitelli, L. (2006). Commento ad articoli 21-24 legge 10 ottobre 1990 n. 287. In G. Alpa, & P. Zatti (a cura di), Commentario breve al Codice civile: leggi complementari (pp. 87-94). Padova : CEDAM. | |
Titolo: | Commento ad articoli 21-24 legge 10 ottobre 1990 n. 287 | |
Autori: | Marra, A; Piscitelli, L | |
Autori: | ||
Tipo: | Capitolo o saggio | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Data di pubblicazione: | 2006 | |
Lingua: | Italian | |
Titolo del libro: | Commentario breve al Codice civile: leggi complementari | |
ISBN: | 88-13-25975-1 | |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |