Analisi del contributo che il pensiero di Clausewitz e la sociologia di Simmel possono offrire a un approccio relazionale alla guerra. A una prima sezione teorica se ne aggiunge una seconda volta ad applicare il quadro analitico proposto ad alcuni casi empirici.
Guareschi, M. (2024). La guerra come interazione e comunicazione. A partire da Clausewitz e Simmel. MEDIASCAPES JOURNAL, 23(2).
La guerra come interazione e comunicazione. A partire da Clausewitz e Simmel
Guareschi, M
2024
Abstract
Analisi del contributo che il pensiero di Clausewitz e la sociologia di Simmel possono offrire a un approccio relazionale alla guerra. A una prima sezione teorica se ne aggiunge una seconda volta ad applicare il quadro analitico proposto ad alcuni casi empirici.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Guareschi-2024-Mediascapes J-VoR.pdf
Solo gestori archivio
Descrizione: Articolo e Lettera di accettazione
Tipologia di allegato:
Publisher’s Version (Version of Record, VoR)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
460.72 kB
Formato
Adobe PDF
|
460.72 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.