Il lavoro esamina in chiave critica l'orientamento giurisprudenziale e dottrinale, che si è venuto imponendo dopo la riforma degli artt. 473 e 474 c.p. dovuta alla l. 23.7.2009, n. 99, secondo il quale la tutela penale in materia di marchi presuppone l'avvenuta registrazione degli stessi, non essendo sufficiente la semplice presentazione della domanda di registrazione
Aldrovandi, P. (2014). La decorrenza della tutela nel "nuovo" diritto penale dei marchi. L'INDICE PENALE(1), 35-44.
Citazione: | Aldrovandi, P. (2014). La decorrenza della tutela nel "nuovo" diritto penale dei marchi. L'INDICE PENALE(1), 35-44. | |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Titolo: | La decorrenza della tutela nel "nuovo" diritto penale dei marchi | |
Autori: | Aldrovandi, P | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Lingua: | Italian | |
Rivista: | L'INDICE PENALE | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.